loading
loading

“Buongiorno a Tavola”, il progetto prosegue con gusto!

Presentato nei mesi scorsi, il progetto “Buongiorno a Tavola”, promosso da Magia Verde Onlus e coordinato dalla Latteria di Chiuro, prosegue grazie alla partecipazione attiva di diverse scuole della provincia di Sondrio. Obiettivo: proporre un articolato percorso per riscoprire il valore della prima colazione a base di ingredienti genuini di qualità.

Il progetto, dunque, è entrato nel vivo. Grazie alla Latteria, le classi che hanno aderito all’iniziativa hanno ricevuto un kit didattico composto da alcuni prodotti locali: yogurt, latte, ricotta e burro, fiocchi di cereali del Molino Filippini, mele biologiche dell’azienda agricola Franchetti, confetture di Mariposa, miele di montagna di Moltoni e il pane 100% segale della Valtellina, messo a disposizione dall’associazione panificatori e pasticceri di Sondrio. Con gli ingredienti vi sono anche i contenitori eco sostenibili dell’azienda valtellinese Dell’Oca Wooden Packaging, che consentono agli studenti di imbandire, con gusto e cura, la tavola della loro prima colazione.
Il coinvolgimento attivo di numerose realtà locali conferma la solidità di una rete locale di aziende che da sempre investono sulla qualità. Insomma, una vera e propria tavolozza di sapori, profumi e colori che gli studenti del secondo ciclo delle primarie e delle secondarie di primo grado potranno comporre organizzando un’indimenticabile prima colazione in classe, creando combinazioni inconsuete per riscoprire gusti dimenticati.

Perché la prima colazione?

Il questionario sulle abitudini per la prima colazione, distribuito all’inizio del progetto, ha evidenziato che ragazze e ragazzi pur dando molta importanza a questo pasto, hanno poco tempo da dedicarvi nonostante la maggioranza degli studenti si svegli prima delle sette del mattino. Se il latte si conferma fra i protagonisti delle scelte alimentati per la prima colazione accanto a dolci già pronti e biscotti, pane, confetture, miele, fiocchi di cereali vengono consumati più raramente, probabilmente perché il loro impiego e consumo richiede tempi più lunghi. Trascurata quasi del tutto è poi la frutta, che meriterebbe, invece, molto più spazio. L’azione di ricerca e degustazione di ingredienti locali di qualità, sarà al centro di un filmato, realizzato dagli studenti con il supporto di un regista. L’ obiettivo è quello di individuare suggerimenti e suggestioni valide per una colazione sostenibile da condividere con i coetanei.

“Attraverso questo percorso promosso da Magia verde Onlus e sostenuto da Ersaf Regione Lombardia e dai diversi produttori locali, fra cui la cooperativa “La Quercia” - spiega  Matilde Robustelli della Cuna, responsabile della comunicazione della Latteria sociale di Chiuro - intendiamo aiutare i giovani ad ampliare i confini dei loro gusti, rendendo le loro scelte alimentari sempre più consapevoli. Desideriamo promuovere la varietà, la biodiversità, e uno stile alimentare che valorizzi, oltre a salute e ambiente, le risorse umane e produttive legate al cibo, mettendo in primo piano gli obiettivi dell’AgendaONU 2030”.

 

carla barzano

Carla Barzanò

Carla Barzanò, dietista, giornalista, esperta di didattica dell’educazione alimentare, autrice di diversi libri dedicati ai bambini e alle famiglie, conduce dal 1989 laboratori di cucina e di assaggio per adulti e bambini. Ha progettato  e coordinato numerosi progetti di educazione del gusto costantemente monitorati e rinnovati con la metodologia della ricerca-azione, con l’obiettivo di valorizzare gli aspetti quotidiani dell’alimentazione. In queste sedi ha incontrato un folto gruppo di interlocutori, di ogni fascia d’età. Si impegna a divulgare pratiche per una alimentazione sostenibile in sintonia con gli obiettivi dell’agenda Onu 2030.

 

Latteria Sociale di Chiuro
Società Cooperativa Agricola

Uffici direzionali e logistica
Via C. Negri, 18 Località Giardini
23030 Chiuro (SO)

Sede legale e produzione
Via Nazionale
Zona Artigianale, 23
23030 Chiuro (SO)

Tel. +39 0342 482113
Fax +39 0342 484368
info@latteriachiuro.it

Cod.Fisc. e Partita I.V.A. 00050560143

Il Punto vendita e La Stuzzicheria
Via Nazionale dello Stelvio, 18
23030 Chiuro
Tel: +39 0342 483438
spaccio@latteriachiuro.it

Orari bar
Tutti i giorni
7:00 alle 19:30

Orari Punto vendita
Tutti i giorni
7:30 - 19:30

Orari Stuzzicheria
lunedì - venerdì
11:30 - 15:30
sabato, domenica e festivi
11:30 - 17:00

© 2021 Latteria Sociale di Chiuro | Privacy Policy | Cookie Policy 

| Rivedi consensi

designed by Pura Comunicazione