Da martedì 2 dicembre è disponibile nei migliori punti vendita della Valtellina il “Latte di Natale” di Latteria di Chiuro. La confezione del latte fresco intero da litro è infatti caratterizzata dal disegno vincitore assoluto del concorso, quello realizzato dalla classe 5° della Primaria di Nuova Olonio.
L’edizione 2024 del concorso ha avuto come tema “il viaggio” e si è confermata un grande successo. 49 infatti, sono le scuole primarie della provincia di Sondrio ad aver aderito a “Latte di Natale”. In totale 262 classi, oltre 4.000 disegni e più di 4.100 bambini.
Nella giuria che ha valutato tutti gli elaborati, anche Inge Padovani, illustratrice che da anni collabora con Latteria di Chiuro con le sue opere visive.
Scopriamo, di seguito, i suoi commenti ai disegni vincitori e a quelli che hanno ricevuto le menzioni d’onore.
“UN VIAGGIO SU TUTTA LA TERRA”, vincitore delle classi 5^ e vincitore assoluto
Classe 5° della scuola Primaria di Nuova Olonio
L’autrice ha fatto centro con il suo paesaggio frutto di un’ottima capacità immaginativa. La composizione è complessa, dettagliata e travolge in un promettente tour di fantasia. Gli elementi sono ben distribuiti e i moti diagonali creano il movimento, la colorazione è eseguita bene e la composizione nel suo intero risulta ritmata, allegra, vibrante, rilassata e armoniosa. Ci accompagna dall’elemento centrale ad entrare in un viaggio da completare dinostra fantasia, per mari, per terra e per cieli. Ottimo lavoro.”.
“UN CUORE DI CAMBIAMENTI”, vincitore delle classi 4^
Classe 4° della scuola Primaria di Piantedo
“L’elaborato è impattante e con semplicità̀ rende nell’immediatezza il suo significatoprofondo e necessario. Sintesi ottima di un concetto maturo: un cammino che eleva necessita di una trasformazione speciale. La composizione è semplice e grazie a questo immediata: in uno spazio concettuale (blu) uomini (rossi) si illuminano (gialli) grazie all’attraversamento/scelta dell’amore. Così l’autrice ci parla di un tema alquanto attuale, toccato all’unisono da sociologi e scienziati che avvertono: il prossimo necessario step evolutivo dell’uomo non è là fuori ma dentro.”.
IN VIAGGIO VERSO LO SPAZIO – vincitore classi 3^
3° A della scuola Primaria Fumasoni di Berbenno
“Semplice ed equilibrato questa composizione pop ci ha conquistati sia per l’impattoimmediato che per l’allegria dei suoi accostamenti di colori primari. Il messaggio è solare ed energico “tutti a bordo, si parte e via! ” e lo si coglie anche nell’uso generoso della matita che ha reso i colori ben saturati: complimenti, ottima colorazione! L’elaborato è stato scelto per la determinazione e l’entusiasmo, una leggerezza da viaggio che ci ha lasciato con un sorriso di contemplazione.”.
“IL VIAGGIO”, vincitore classi 2^
Classe 2ª della scuola Primaria di Tovo Sant'Agata
“La composizione è equilibrata e notevole la resa grafica degli elementi. Da un cervello pensante, dalla non facile resa grafica, nasce un volo giocoso e ben congeniato.Il disegno ci trasporta sia nel reale che nell’astratto. Si fa perdonare la stesura del colore non troppo curata in virtù̀ della bella forma dei vari soggetti... e i colpi di matita veloci finiscono per ausiliare l’intenzione del movimento. Suggerisce entusiasmo, allegria e leggerezza del mettersi in viaggio in tutti i sensi.”.
“SOTTOMARINO IN ESPLORAZIONE”, vincitore classi 1^
Classe 1ª della scuola Primaria di Chiavenna
“Un viaggio fresco a filo di una ondeggiante linea d’orizzonte, su verso un cieloradioso e giù verso profonde esplorazioni. Il nostro sguardo è indotto a muoversisopra e sotto e seguire questa dolce energia. L’immagine ha un equilibrio perfettopur proponendo più tipi di movimento: il volo degli uccelli sul campo azzurro - i raggiin espansione del sole - il movimento dei pesci su uguale campo azzurro e ancora ilgiallo sul fondo. La cadenza cromatica verticale crea ritmo così come la colorazionealternata in orizzontale del sottomarino e dei pesci. Tutto palpita e noi siamo allegriesploratori.”.
Due invece, sono le menzioni speciali:
“VIAGGIO NEL CRETACEO”
Classe 5ª della scuola Primaria di Caiolo
“Elaborato dall’impostazione originale e minimale, quasi da albo illustrato. In questo viaggio nel tempo reso da 2 visioni dello stesso soggetto dislocato in epoche alquanto distanti, ci colpisce la precisione del tratto. La composizione visivamente silenziosa ci offre uno sguardo chiaro e oggettivo sulla possibilità̀ di viaggiare anche nel tempo.”.
“VIAGGIARE CON LA CARTA”
Classe 4ªA della scuola Primaria di Sondalo
“Menzione per l’originalità di sguardo sul tema del concorso. La composizione è equilibrata, dinamica e leggera, la coloritura comunica dolcezza e positività̀. Di tanti viaggi lontani, in tutte le direzioni e profondità̀, il viaggio può̀ essere sulla semplicità̀ di mezzi convenzionali, resi speciali. Sempre coinvolgente è il viaggio sulla carta ripiegata ad aeroplanino... comevolerà̀? quanto lontano? Attimi che volano sulle ali del presente, ogni lancio è unico.”.
Ora non vi resta che cercare la confezione da 1 litro di latte fresco intero di Latteria di Chiuro, nella sua versione “Latte di Natale”!