Secondo appuntamento con "Mangiare a colori", la rubrica di Latteria di Chiuro dedicata ai consigli sull'alimentazione per imparare ad alternare sapori e cibi, garantendo così al nostro organismo un giusto apporto di tutte le sostanze nutritive più importanti.
Dopo aver parlato del cacao e delle sue proprietà, oggi è il turno del limone.
Un piccolo sole, ricco di vitamine, sali minerali e fibre, il limone è davvero un frutto dai mille usi, in cucina e non solo.
Una buona abitudine è quella di usarlo al posto del sale proprio per condire le insalate. È l’ingrediente principale della salsa citronette, un’emulsione a base di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e succo di limone, impiegata generalmente per condire pesci alla griglia, ortaggi lessati e insalate.
L’olio essenziale del limone trova impiego come componente di fragranza in saponi, detergenti e profumi. Questo frutto è anche utilissimo in tanti rimedi casalinghi.
Pulire il marmo: per macchie resistenti usare acqua e succo di limone. Pulire il rame e bronzo: strofinare con succo di limone. Odore di bruciato nell’aria: per eliminarlo, bollire alcuni spicchi di limone in un po’ d’acqua.
Se hai trovato interessanti i consigli sull'utilizzo del limone in cucina e non solo, non perderti il prossimo appuntamento del mese di marzo con la rubrica "Mangiare a colori"!