I prodotti
Formaggi molli
I formaggi freschi della Latteria di Chiuro sono rinomati e apprezzati in Italia e all'estero. Nella categoria rientrano alcuni tra i più importanti prodotti della tradizione casearia italiana e della Valtellina, come la Robiola, la Crescenza, la Ricotta o lo Scimudin. Sono chiamati freschi perché non subiscono nessun processo di stagionatura. La consistenza dei formaggi freschi è morbida, a volte cremosa. Il loro gusto ricorda il latte fresco e le erbe di montagna.
Scimudin della Valtellina
Il tipico formaggio contadino
Lo Scimudin della Valtellina è la tipica formaggella della tradizione contadina. In passato veniva prodotto con il latte del bestiame di famiglia e consumato dopo una breve maturazione. “Scimud” in dialetto lombardo significa proprio formaggio. E’ un prodotto a pasta morbida, dal sapore fresco e con una crosta fiorita bianca. Vi consigliamo di assaggiarlo con una goccia di miele della Valtellina.
Caratteristiche generali
INGREDIENTI
latte vaccino*, sale, caglio
*Paese di mungitura e trasformazione: Italia
PESO
1,6 Kg ± 10%
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE
Conservare in frigo ad una temperatura inferiore a +5° C.
ALLERGENI
latte
Caratteristiche organolettiche
SAPORE
Dolce,fresco di latte
CONSISTENZA
Pasta molle
ASPETTO
Crosta fiorita bianca edibile e non trattata. Struttura compatta, pasta bianca morbida ed elastica con possibile occhiatura fine.
Valori nutrizionali
VALORE ENERGETICO
1351 kJ / 326 kcal
GRASSI
26,5 g (di cui saturi: 18,0 g)
CARBOIDRATI
2,0 g (di cui zuccheri: 1,0 g)
PROTEINE
20,0 g
SALE
1,3 g