Eccoci con un nuovo episodio di "Mangiare a colori", quarto appuntamento con la rubrica di Latteria di Chiuro dedicata ai consigli sull'alimentazione per imparare ad alternare sapori e cibi, garantendo così al nostro organismo un giusto apporto di tutte le sostanze nutritive più importanti.
Oggi parliamo del miele, un alimento dalle mille proprietà benefiche ed estremamente versatile. Continua a leggere per scoprire alcune curiosità sul miele!
Dolce, profumato e ricco di proprietà benefiche, il miele è un alimento davvero prezioso. Si usa per la preparazione di dolci così come di piatti salati, oltre ad essere una perfetta fonte di energia per la colazione o la merenda.
Al miele, per la legge italiana, non può essere aggiunto nessun altro ingrediente. Gli unici trattamenti a cui può essere sottoposto sono: estrazione dai favi per forza centrifuga, decantazione, filtraggio e cristallizzazione guidata.
Oltre alla dolcezza e ai profumi donati dai fiori, il miele ha molte proprietà: preso da solo o con latte, brandy e una foglia di salvia è un ottimo rimedio contro i malesseri dell’inverno come raffreddore e febbre. Spalmato sulle gengive dei lattanti calma il dolore nella prima dentizione. Esternamente è disinfettante e cicatrizzante per ferite e piaghe.
Un'avvertenza per chi desidera utilizzare il miele: i trattamenti termici usati per mantenere il miele allo stato liquido lo privano di molti principi nutritivi. È quindi preferibile l’utilizzo di miele cristallizzato o cremoso al di fuori del periodo di produzione.