Siamo già arrivati al sesto episodio di "Mangiare a colori", la rubrica di Latteria di Chiuro dedicata ai consigli sull'alimentazione per imparare ad alternare sapori e cibi, garantendo così al nostro organismo un giusto apporto di tutte le sostanze nutritive più importanti.
Oggi parliamo dell'albicocca, un frutto speciale in quanto capace di regalarci... buonumore e bellezza! Continua a leggere per saperne di più.
Le albicocche sono ottime come frutta da mangiare fresca, da sole oppure in macedonia. Il loro gusto lievemente acidulo, però, le rende adatte anche ad accostamenti salati: sono perfette come ingrediente per le salse da abbinare alle carni rosse. Anche secche le albicocche sono una golosità: nei mesi freddi basta gustarne una per rivivere la magia dell’estate. Sono molto amate anche in pasticceria. La gelatina di albicocche è molto utilizzata ad esempio per “apricottare” le torte, cioè spennellarne la superficie. Il termine viene dalla parola apricot, albicocca in francese e in inglese.
L’albicocca non è solo gustosa - lo dimostrano i suoi mille usi in cucina - è anche un ingrediente d’eccellenza nella cosmesi. Da sempre è stata infatti associata alla cura della pelle.
Eccoti un consiglio per realizzare una maschera di bellezza a base di albicocca:
schiacciare quattro albicocche in un mortaio con un cucchiaio di yogurt intero. Applicare sul viso pulito per 15 minuti e poi sciacquare con acqua tiepida.